La nostra etica professionale è rivolta all’attenzione delle vere esigenze del cliente, alla progettazione attenta e alle nuove abitudini abitative, sono i primi passi di ogni nostro progetto. Ci piace operare così:
1. Accurata valutazione degli spazi
2. Sopralluogo e indicazione degli impianti
3. Consulenza nella scelta degli accessori
4. Progettazione dettagliata e valutazione ordine di spesa
5. Montaggio attento e professionale
6. Servizio di assistenza post vendita
UNA PASSIONE CENTENARIA
Passione e tradizione
Il figlio (Giovanni II) nel 1931 si trasferisce a Murello e, in via Umberto I, 16, rileva una falegnameria per la costruzione di mobili, serramenti, pavimenti in legno, cofani funebri: un’attività diversificata, com’era nella tradizione dei “minusié” di un tempo.
Il destino non gli concede però una lunga vita; ed è così che, nel 1952, la boita – termine oggi in disuso, ma carico di significati “vitali” – passa nella mani di Giovanni (III), che ne prosegue l’attività e che nel 1963 le dà nuovo impulso. Nel 1983 l’azienda si trasforma ulteriormente e diventa, in parte, anche esposizione di mobili ed arredamenti per la vendita diretta al pubblico. I Rosso “minusieri” entrano nella quarta generazione, oggi rappresentata dai figli, Marcello e Mauro. Con loro, ma sempre con i consigli di papà, l’azienda si ingrandisce e si rinnova: nel 2006 viene attivata una nuova ristrutturazione per rendere la sede sempre più attuale ed al passo con i tempi.
Presente da 78 anni a Murello, ma con più di cento anni di mestiere e tradizione alle spalle, la R.G. continua la sua strada progettando, arredando case, residence e attività commerciali di vario genere, con attenzione al FUTURO, ma con uno sguardo orgoglioso al proprio PASSATO.